Patologia vulvare: stessa morfologia, diversa patologia

12 febbraio 2021
online

Crediti Formativi 3

Segreteria Scientifica: Dott. Ettore Simoncini, Dott.ssa Riccarda Triolo
Relatori: Dott. Paolo Inghirami, Dott. Roberto Senatori
Moderatore: Dott. Claudio Zanardi


L’approccio alla Patologia Vulvare deve contemplare l’acquisizione di nozioni di tipo dermatologico essendo questa area costituita prevalentemente da cute.

Pertanto risulta essenziale conoscere i quadri morfologici relativi ad ogni malattia che siamo chiamati a diagnosticare.

In patologia vulvare però è frequente che la stessa patologia non abbia un solo quadro morfologico e si presenti in modo differente a seconda del tempo di insorgenza o in relazione alle caratteristiche della paziente.

Vi è inoltre da tenere in considerazione che patologie differenti presentino quadri morfologici simili.

Per tale motivo l’incontro fornisce elementi utili per orientarsi nel campo della patologia vulvare ed aiutare e formulare corrette diagnosi differenziali.

E’ prevista la discussione per ulteriori domande e chiarimenti al termine di ogni sessione

Nella speranza quindi di farvi proposte utili al nostro aggiornamento vi invitiamo a partecipare attivamente

Ettore Simoncini e Riccarda Triolo


Il corso FAD è riservato ai soci A.G.E.O. in regola con la quota 2021 e rilascia 3 crediti formativi e.c.m. (professioni: Medico Chirurgo – discipline: Ginecologia e Ostetricia e Ostetriche).

Allegati

News consigliate

28 giugno 2025 PUBBLICAZIONI AGEO- LE LUCI DELLA PROCREAZIONE ASSISTITA SOTTO L'OMBRA DEL "FERTILITY BUSINESS"
Italia
Dettagli
24 giugno 2025 PUBBLICAZIONI AGEO- TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA indagine live sulle paure dei medici e delle pazienti
Italia
Dettagli
19 giugno 2025 PUBBLICAZIONI AGEO- Salute mentale perinatale: verso un modello integrato di prevenzione e cura
26 maggio 2025 PUBBLICAZIONI AGEO- Il Burnout Medico: un Focus sulla Ginecologia e le Strategie di Contrasto
Italia
Dettagli